Posts Tagged ‘stagione 2010/2011’
Ecco qui il calendario 2010/2011 del “P.A.T. Teatro – Palcoscenico Amatoriale Triestino” composta da 12 spettacoli:
- sabato 16/10/2010 (ore 18.00): Gruppo “Teatro Incontro” in “Sarto per signora“ di George Feydeau adattamento e regia di Sandro Rossit (SPETTACOLO DI BENEFICENZA)
- dal 23/10 al 14/11/2010: Compagnia “P.A.T. Teatro”in “GREASE – il musical“ di Jim JACOBS e Warren CASEY adattamento in dialetto triestino di Lorenzo Braida
- dal 20/11 al 28/11/2010: Associazione “TeatroBandus” in “Arsenico e vecchi merletti“ di Joseph Kesselring
- dal 04/12 al 05/12/2010: Compagnia “Le Quote Rosa” in “Di Zarina di Madre Russia” di Patrizia Sorrentino
- domenica 16/01/2011: Associazione “TeatroBandus” in “Le mille e una notte“ regia di Giorgio Amodeo mattinata per bambini e ragazzi (inizio ore 11.00)
- dal 22/01 al 23/01/2011: Gruppo “Teatro Incontro” in “Sollazzamenti in tempo di peste“di Sandro Rossit libero adattamento dal “Decameron” di Giovanni Boccaccio
- dal 29/01 al 13/02/2011: Compagnia “P.A.T. Teatro” in “Un ospite .. de tropo“ di Gerry Braida
- domenica 20/02/2011: Associazione “TeatroBandus” in “Il brutto anatroccolo” da Hans Christian Andersen regia di Giorgio Amodeo (mattinata per bambini e ragazzi–inizio ore 11.00)
- dal 26/02 al 27/02/2011: Associazione “TeatroBandus” in “Metti una sera .. che spettacolo“ testo e regia di Flavio Furian e TeatroBandus
- domenica 20/03/2011: Associazione “TeatroBandus” in “L’allestimento teatrale” da Hans Christian Andersen regia di Giorgio Amodeo (mattinata per bambini e ragazzi–inizio ore 11.00)
- dal 26/03 al 10/04/2011: Compagnia “P.A.T. Teatro” in “Morte sul Carso“ di Gerry Braida
- dal 30/04 al 01/05/2011: Compagnia “P.A.T. Teatro” in “Un cabaret .. tuto novo!” a cura del P.A.T. Teatro
Per maggiori informazioni patteatro.it e l’indirizzo facebook Pat
Questa mattina alle 11.00 con una conferenza stampa è stata presentata la stagione 2010/2011 del Teatro Stabile Sloveno (Slovensko Stalno Gledalisce).
Il motto del cartellone di quest’anno “status quo…vadis?accattivanti intermezzi” per sottolineare il fatto che il Teatro si sta dirigendo verso una condizione finanziaria migliore rispetto ai conti in rosso degli anni precedenti e che nel frattempo, aspettando decisioni politiche, vuole proporre una ricca varietà di spettacoli per andare incontro ai gusti di ognuno.
Il calendario, presentato dal direttore artistico Primož Bebler prevede 18 eventi.
- L’abbonamento base quest’anno si fonda sulle quattro nuove produzioni del TSS (Il drago d’oro- Kate Kapuralica- Il teatro di Cankar e Girotondo) più due musical ospiti (Nerone e Decamerone)
- NOVITÁ: programmi a scelta che possono completare l’abbonamento base (se ne può scegliere uno, due o tutti e tre). Questi sono, in base al contenuto, chiamati:
- P. ROMANZESCO: comprende i due spettacoli prosa Necropoli e Delitto e Castigo, l’appuntamento musicale con il concerto dell’Orchestra sinfonica della radiotelevisione slovena e una Serata di danza classica e contemporanea.
- P. AMOROSO: comprende i due spettacoli di prosa Closer e Art e i due appuntamenti con il ballo Havana de hoy e Noche tanguera
- P. EMOZIONANTE: comprende i due spettacoli di prosa Quando ero morto e La busta, e i due appuntamenti musicali Laibach revisited e Gian Burrasca
- Gli abbonati che acquisteranno un abbonamento da sostenitori oro o argento riceveranno in omaggio un biglietto per lo spettacolo premio, la nuova commedia del teatro di Capodistria L’ultimo termina(l)tor di Tamara Matevc e Boris Kobal nella regia di Samo M. Strelec.
- Abbonamenti per i bambini:
- A. PESCIOLINO D’ORO (elementari): comprende gli spettacoli Bino Formichino, I topi del teatro dell’Opera, Pinocchio, Vogliamoci bene!
- A. PESCECANE (medie): comprende gli spettacoli Con estrema serietà sul sesso, Disgusto, Pippi, Kate Kapuralica e Cankarjeve igre
- A.BARRACUDA (superiori): comprende gli spettacoli Oblomov, Sulla” Relazione della commissione mista storico-culturale italo-slovena” ovvero:Dialogo tra la cuoca di un’osteria e la sua aiutante intorno a questioni di nessuna rilevanza esistenziale, Il teatro di Cankar e Il drago d’oro, Sonata d’autunno e il documentario Boris Pahor-una memoria ostinata.
N.B: Tutti gli spettacoli in abbonamento (abbonamento base e programmi a scelta) verranno corredati da sovratitoli in italiano!!!
La campagna abbonamenti è aperta da oggi 23 settembre al 24 ottobre mentre la stagione teatrale inizierà il 22 ottobre.
Aspettando il primo spettacolo in abbonamento il teatro inizierà la propria attività con una serie di repliche eccezionali e ospitalità che andranno in scena nelle sale del teatro e sul territorio nell’ambito della proposta »Invito all’abbonamento«. Tutti i biglietti a 6 Euro!!!
Il primo invito sarà una doppia ospitalità del teatro nazionale di Sarajevo in programma venerdì e sabato in collaborazione con il Festival estivo del Litorale:
- Venerdì 24 settembre alle 20.30: Rosso tratto dal romanzo del premio Nobel turco Orhan Pamuk è uno spettacolo plurilingue nella regia del giovane regista macedone Martin Kočovski.
- Sabato 25 settembre: Mortal combine nella regia del direttore del prestigioso festival teatrale di Sarajevo Dino Mustafić.
Su diversi palcoscenici della provincia e con la collaborazione di istituzioni e associazioni locali invece le repliche di:
- Duetti
- Sulla” Relazione della commissione mista storico-culturale italo-slovena” ovvero:Dialogo tra la cuoca di un’osteria e la sua aiutante intorno a questioni di nessuna rilevanza esistenziale
A Teatro invece:
Il 2 ottobre 2010: Cappuccetto rosso
Il 6 ottobre 2010: nuova e unica replica del Pupkin kabaret e seguirà festa dedicata ai più giovani
Il 16 ottobre 2010: il grande successo di Iztok Mlak tratto da Molière Medico per forza!
Grandi novità e grandi spettacoli dunque per questa stagione al Teatro Stabile Sloveno 🙂
Sara
Per maggiori informazioni sugli spettacoli e gli abbonamenti Teatro Stabile Sloveno
Questa mattina ho assistito alla conferenza stampa di presentazione della 26a stagione dell’Armonia,l’associazione teatrale tra le compagnie teatrali triestine, come sempre senza fini di lucro.
A sorprendere quest’anno il fatto che, nonostante la crisi, L’Armonia abbia deciso di andare in contro al suo pubblico rinunciando all’abbonamento intero per offrire a tutti un unico abbonamento ridotto al prezzo di 63Euro. Altra novità l’abbonamento speciale a 58 Euro riservato a coloro che acquisteranno il Turno Fisso per il 1° venerdì; inoltre il biglietto singolo del 1° venerdì costerà 7E + 1E di prevendita. Il prezzo dei singoli biglietti invece rimane invariato e il termine per la riconferma dei posti della passata stagione è fissata per venerdì 1 ottobre 2010.
Per quanto riguarda il cartellone da ottobre 2010 ad aprile 2011 nella consueta sede del Teatro “Silvio Pellico” di via Ananian andranno in scena 10 commedie dai temi e generi più variegati: dalla commedia brillante al giallo alla commedia con musica.
Ecco il programma completo:
– UN LUME SUL DAVANZAL: 15,16,17/22,23,24 ottobre 2010
– OMINI SU L’ORLO DE UNA CRISI DE NERVI: 29,30,31 ottobre/ 5,6,7 novembre 2010
– DELITTO AL CASTELLO: 12,13,14 /19,20,21 novembre 2010
– NO XE BEL QUEL CHE XE BEL, MA XE BEL QUEL CHE…: 26,27,28 novembre/ 3,4,5 dicembre 2010
– SCHELETRI IN SCATOLA: 14,15,16/21,22,23 gennaio 2011
– EL MISTERO DE VIA SPORCAVILLA: 28,29,30 gennaio/4,5,6 febbraio 2011
– TRA I LINZIOI: 11,12,13/ 18,19,20 febbraio 2011
– CHI BAZILA MORI: 25,26,27 febbraio/ 4,5,6, marzo 2011
– LA SALUTE XE UN’OPINION?: 11,12,13/ 18,19,20 marzo 2011
– QUEL CHE VA DRENTO..GA DE VIGNIR FORA: 25,26,27 marzo/1,2,3 aprile 2011
Altra novità l’iniziativa BANCO DI PROVA che si terrà per 7 sabati pomeriggio a Teatro e consiste in letture sceniche offerte al pubblico. L’appuntamento infatti sarà gratuito, con inizio alle 17 fino ad esaurimento posti. (calendario: 16 ottobre, 6 novembre, 4 dicembre, 15 gennaio, 5 febbraio, 5 marzo e 2 aprile)
Infine ritorna il consueto appuntamento con apriTeatro che invita ogni mercoledì prima della “prima” di ogni spettacolo gli amici de l’Armonia ad un aperitivo presso il Ristobar 18ottanta Bosco in via del Coroneo.
La presentazione della Stagione Teatrale avverrà domenica 12 settembre 2010 alle ore 18.00 a Teatro ad ingresso gratuito.
Penso che l’impegno dei volontari dell’Armonia sia davvero da ammirare. In tempi come questi ridurre il prezzo degli abbonamenti sembra veramente una pazzia ma questo penso ci dimostri il fatto che per fortuna esiste ancora qualcuno che non pensa solo al lato economico ma agli altri. è importante trasmettere la cultura e il dialetto triestino è un grande patrimonio per questa città che deve essere sostenuto.
Sara Cristaldi 🙂
Fonte immagine
Ecco qui la nuova stagione 2010/2011 di sinfonica e lirica-balletto del Teatro Giuseppe Verdi di Trieste:
– Orchestra della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste diretta da Hubert Soudant (FRANZSCHUBERT e ROBERT SCHUMANN): 10 e 11 settembre 2010 (sinfonica)
– Orchestra della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste diretta da Stefan Anton Reck (WOLFGANG AMADEUS MOZART e GUSTAV MAHLER): 17 e 18 settembre 2010 (sinfonica)
– Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste diretta da Pinchas Steinberg (Johannes Brahms e LUDWIG van BEETHOVEN): 24,25 e 26 settembre 2010 (sinfonica)
– Orchestra della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste diretta da Julian Kovatchev (LUDWIG van BEETHOVEN, MAX BRUCK e PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ: dal 30 settembre al 2 ottobre 2010 (sinfonica)
– Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste diretti da Gudni Emilsson (FELIX MENDELSSOHN BARTHOLDY e LUDWIG van BEETHOVEN): 8 e 9 ottobre 2010 (sinfonica)
– Orchestra della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste diretta da Julian Kovatchev (JEAN SIBELIUS e RICHARD STRAUSS): 14,15 e 16 ottobre 2010 (sinfonica)
– Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste diretti da Giacomo Sagripanti (FREDERIC CHOPIN e FrancIS PoULENC): 21, 22 e 23 ottobre 2010 (sinfonica)
– Nuova Orchestra da camera “Ferruccio Busoni “di Trieste diretta da Massimo Belli (LUDWIG van BEETHOVEN e LUIGI CHERUBINI): 28 ottobre 2010 (sinfonica)
– Orchestra della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste diretto da Mario Brunello (ROBERT SCHUMANN): 29-30 e 21 ottobre 2010 (sinfonica)
– LA TRAVIATA: 16, 17, 18 , 19, 20, 21 e 23 novembre 2010 (lirica e balletto)
– ROMEO E GIULIETTA: 11, 12, 14, 15, 16, 17 e 18 dicembre 2010 (lirica e balletto)
– I DUE FOSCARI: 21, 22, 23, 25, 26, 27 e 29 gennaio 2011 (lirica e balletto)
– SAMSON ET DALILA: 18, 19, 20, 22, 23,24 e 26 febbraio 2011 (lirica e balletto)
– SALOME:12, 13, 15, 16, 17, 18 e 19 marzo 2011 (lirica e balletto)
– LA BAYADERE: 24, 25, 26, 27, 29, 30 e 31 marzo 2011 (lirica e balletto)
– FRANCESCA DA RIMINI:19, 21, 22, 26, 27, 29, 30 aprile 2011 (lirica e balletto)
– GIANNI SCHICCHI:17, 18, 19, 20, 21, 22, 24 maggio 2011 (lirica e balletto)
– LUCIA DI RAMMERMOOR: 11, 12, 14, 15 ,16, 17 e 18 giugno 2011 (lirica e balletto)
– LUPUS IN FABULA: 19, 23, 24, 25, 26 novembre 2011 (lirica e balletto)
Link utili:
- Per maggiori info sugli spettacoli, orari e biglietti Teatro G. Verdi Trieste (da cui info e immagini)
🙂 🙂 🙂
Questa mattina è stata presentata alla stampa la stagione 2010/2011 del Teatro Stabile La Contrada.
Da domani 4 settembre inizierà la campagna abbonamenti e sarà possibile acquistare i biglietti dei tre spettacoli fuori abbonamento.
Oggi pomeriggio alle ore 17.00 la Contrada presenterà in anteprima la nuova Stagione di Prosa al proprio pubblico nel corso della tradizionale Festa per gli Abbonati. Durante la manifestazione pomeridiana, come di consueto oltre al nuovo cartellone di prosa saranno presentate tutte le novità della campagna abbonamenti
Il cartellone di quest’anno prevede 15 spettacoli! Eccoli qui:
– FUORI I SECONDI: 8-24 ottobre 2010
– L’ABERRAZIONE DELLE STELLE FISSE: dal 3 al 7 novembre 2010 (fuori abbonamento)
– INTRAPPOLATI NELLA COMMEDIA: 5,6 e 7 novembre 2010
– NON SOLO BOLERO: 14 novembre 2010 (fuori abbonamento)
– NON C’è PIù IL FUTURO DI UNA VOLTA: 19-28 novembre 2010
– TUTTO QUELLO CHE LE DONNE (NON) DICONO: dal 3 al 4 dicembre 2010 (fuori abbonamento)
– LA LOCANDIERA: 10-19 dicembre 2010
– L’EBREO: 7,8 e 9 gennaio 2011
– CHAT A 2 PIAZZE: 21-30 gennaio 2011
– L’INGANNO: 4-13 febbraio
– I CASI SONO DUE: 25 febbraio-6marzo 2011
– GIRGENTI AMORE MIO: 11,12 e 13 marzo 2011
– LA DIVINA COMMEDIA. L’OPERA: 25,26 e 27 marzo 2011
– BUONANOTTE MAMMA: 8-17 aprile 2011
– DADDY BLUES: 6-15 maggio 2011
LINK UTILI:
- Per maggiori info sugli spettacoli e biglietti LaContrada (da cui info e immagine)
- VIDEO: spot stagione
Questa mattina ho assistito alla conferenza stampa di presentazione del programma della stagione 2010/2011 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Il Politeama Rossetti.
Anche quest’anno grandi novità e un calendario ricco di spettacoli di qualità.
Tra le prime il fatto che dal 6 ottobre 2010 la sala del Politeama Rossetti prenderà il nome di Sala Assicurazioni Generali, conseguenza della nuova collaborazione tra Assicurazioni Generali e il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Inoltre la Sala Bartoli avrà i posti numerati, si potrà sottoscrivere un nuovo abbonamento, quello di musical & danza, tutti gli spettacoli prevederanno l’utilizzo anche di una sola stella in almeno un settore del Teatro e per gli abbonati con le stelle che utilizzeranno il servizio di prenotazione telefonica ci sarà la possibilità di ricevere il biglietto per posta elettronica. Buone notizie anche per le famiglie dato che l’eta massima dei bambini che utilizzano “l’abbonamento famiglie” è aumentata da 14 a 16 anni.
Passando al cartellone, al quale quest’anno è stato dato il titolo “Io amo Il Rossetti” per il forte amore della città al Teatro, si può dire che anche quest’anno c’è l’imbarazzo della scelta.
61 spettacoli in tutto tra cui 13 di prosa, 10 di “musical & grandi eventi“, 17 di “altri percorsi“, 8 di “danza & dintorni“, 12 eventi speciali nella Sala Assicurazioni Generali e 1 evento speciale nella Sala Bartoli.
Ecco qui il PROGRAMMA COMPLETO:
– Shakespeare, THE MAN FROM STRATFORD: dal 6 al 10 ottobre 2010 (prosa)
– DON CHISCIOTTE: dal 9 al 17 ottobre 2010 (altri percorsi)
– BEPPE GRILLO IS BACK: 11 ottobre 2010 (fuori abbonamento)
– MUSICAL ROCKS The Best of Broadway’s Rock Musicals: dal 14 al 17 ottobre 2010 (musical & grandi eventi)
– L’INVENTORE DEL CAVALLO: dal 20 al 29 ottobre 2010 (altri percorsi)
– TANGUERA – A love story from Buenos Aires: dal 22 al 24 ottobre 2010 (danza & dintorni)
– MARTHA GRAHAM DANCE COMPANY: dal 26 al 27 ottobre 2010 (danza & dintorni)
– FENOMENI: 28 ottobre 2010 (fuori abbonamento)
– MI SCAPPA DA RIDERE: dal 29 al 31 ottobre 2010 (fuori abbonamento)
– IL MALATO IMMAGINARIO: dal 3 al 7 novembre 2010 (prosa)
– PERSONAGGI: dal 9 al 10 novembre 2010 (fuori abbonamento)
– ROCK THE BALLET: dal 12 al 14 novembre 2010 (danza & dintorni)
– LA MIA PRIMAVERA DI PRAGA: dal 16 al 21 novembre 2010 (altri percorsi)
– An intimate evening with KEITH EMERSON & GREG LAKE: 16 novembre 2010 (fuori abbonamento)
– I PROMESSI SPOSI ALLA PROVA: dal 17 al 21 novembre 2010 (prosa)
– PERTHUS: dal 23 al 28 novembre 2010 ( altri percorsi)
– OKLAHOMA!: dal 24 al 28 novembre 2010 (musica & grandi eventi)
– 20 NOVEMBRE: dal 30 novembre al 5 dicembre 2010 (altri percorsi)
– SWAN LAKE: dal 1°al 5 dicembre 2010 (musical & grandi eventi)
– SWAN LAKE : 2 dicembre 2010 (danza & dintorni)
– CAPASCIACQUA: dal 7 al 12 dicembre 2010 (altri percorsi)
– MOMIX REMIX: dal 10 al 12 dicembre 2010 (danza & dintorni)
– LE SIGNORINE DI WILKO: dal 15 al 19 dicembre 2010 (prosa)
– COPPELIA: 21 dicembre 2010 (danza & dintorni)
– PLAYHOUSE DISNEY LIVE!: dal 29 dicembre 2010 al 2 gennaio 2011 (fuori abbonamento)
– THE SEVEN FINGERS “TRACES“: dal 4 all’8 gennaio 2011 (musical & grandi eventi)
– IL VIAGGIO DI CATERINA Le peripezie di una giovane serva dell’impero nell’anno 1890: dal 7 al 16 gennaio 2011 (altri percorsi)
– ASPETTANDO GODOT: dal 12 al 16 gennaio 2011 (prosa)
– THOM PAIN (basato sul niente): dal 18 al 23 gennaio 2011 (altri percorsi)
– DONNA ROSITA NUBILE: dal 19 al 23 gennaio 2011 (prosa)
– INFINITE O SFINITE – MIRACOLI DELLE DONNE D’OGGI: dal 25 al 20 gennaio 2011 (altri percorsi)
– FLASHDANCE – IL MUSICAL: dal 26 gennaio al 6 febbraio 2011 (musical & grandi eventi)
– L’OSCURA IMMENSITA`DELLA MORTE: dal 1°al 6 febbraio 2011 (altri percorsi)
– ANTONIO E CLEOPATRA ALLE CORSE: dall’8 al 13 febbraio 2011 (altri percorsi)
– OTELLO: dal 9 al 13 febbraio 2011 (prosa)
– COMPLEXIONS Contemporary Ballet: dal 15 al 16 febbraio 2011 (danza & dintorni)
– LA NOTTE POCO PRIMA NELLA FORESTA: dal 15 al 20 febbraio 2011 (altri percorsi)
– APPUNTAMENTO A LONDRA: dal 22 al 27 febbraio 2011 (altri percorsi)
– IL MISANTROPO: dal 23 al 27 febbraio 2011 (prosa)
– C’ERA UNA VOLTA…SCUGNIZZI: dal 1°al 6 marzo 2011 (musical & grandi eventi)
– DON CHISCIOTTE: dal 2 al 6 marzo 2011 ( altri percorsi)
– TRITTICO Lavoro teatrale composto da tre brevi testi “Torino-Bacau-Roma” “Cara Medea” “Una casa razzista”: dall’8 al 13 marzo 2011 (altri percorsi)
– RUSTEGHI – I NEMICI DELLA SOCIETA`: dal 9 al 13 marzo 2011 (prosa)
– WE WILL ROCK YOU: dal 17 al 20 marzo 2011 (fuori abbonamento)
– L’AFFARISTA: dal 22 al 27 marzo 2011 (prosa)
– AMERICAN BALLET THEATRE ABT II – USA GREAT DANCE: dal 29 al 30 marzo 2011 (danza & dintorni)
– ALADIN: dal 1°al 3 aprile 2011 (fuori abbonamento)
– CROCIATE: dal 5 al 10 aprile 2011 (altri percorsi)
– IL VECCHIO E IL CIELO: dal 6 al 10 aprile 2011 (prosa)
– CERIMONIA: dal 12 al 17 aprile 2011 (altri percorsi)
– CHESS – THE MUSICAL: dal 12 al 17 aprile 2011 (musical & grandi eventi)
– OBLIVION SHOW: dal 19 al 20 aprile 2011 (fuori abbonamento)
– BEN HUR: dal 27 aprile al 1° maggio (prosa)
– HAPPY DAYS – IL MUSICAL: dal 18 al 22 maggio (musical & grandi eventi)
– MONTY PYTHON’S SPAMALOT: dal 24 al 29 maggio 2011 (musical & grandi eventi)
– LAVORI IN CORSO: dal 1° al 5 giugno 2011 (prosa)
– GREASE: dal 7 al 12 giugno 2011 (musical & grandi eventi)
Sara Cristaldi 🙂
Per maggiori informazioni sugli spettacoli e biglietti Teatro Rossetti (da cui l’immagine)