Trieste…che spettacolo!

Archive for marzo 9th, 2011

Sabato 12 marzo continua il IV FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE 2011 con il concerto di

CHIARA OPALIO

Chiara Opalio

Programma:
F. J. Haydn – Sonata XVI:52 in mi bemolle maggiore
L. van Beethoven – Sonata n. 30 op. 109 in mi maggiore
F. Chopin – Sonata n. 3 op. 58 in si minore
S. Prokoviev – Sonata n. 3 op. 28 in la minore

Chiara Opalio 19 anni di Vittorio Veneto. Ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di tre anni e mezzo con Giulia Linussio, seguendo il metodo Suzuki. Ha proseguito gli studi con Giorgio Lovato fino all’età di unidici anni, iscrivendosi poi all’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola.
Sempre da giovanissima, è risultata vincitrice delle più importanti rassegne e concorsi pianistici italiani, tra i quali il Concorso Pianistico Internazionale di Stresa, il Rospigliosi di Lamporecchio (Pistoia), la Coppa Pianisti d’Italia di Osimo, il Città di Albenga, il Città di Cesenatico, il Bach di Sestri Levante, il Clementi” di Firenze ed altri ancora. Nel 1999 è stata inoltre finalista, premiata con Menzione d’Onore come miglior talento, al Concorso Pianistico Internazionale Czerny di Praga. Nel 2001 ha ottenuto il terzo premio (prima fra i concorrenti italiani) al Primo incontro internazionale giovani pianisti Città di Ostra-Senigallia.
Si è esibita come solista e con orchestra nella Sala Puccini del Conservatorio di Milano, al Teatro Olimpico di Vicenza, a Stresa per la Rassegna Musicale “Dino Ciani”, al Teatro Comunale di Monfalcone, all’Accademia Filarmonica di Roma, al Palazzo Liviano di Padova con l’Orchestra Concentus Musicus Patavinum, a Verona nella Sala Maffeiana, a Sacile nella “Fazioli Concert Hall” e a Portogruaro nella Chiesa di S. Luigi (nell’ambito delle Rassegne Estive di S. Cecilia).
Nel 2005 ha eseguito il “Concerto per tre pianoforti e orchestra” K. 242 di Mozart al Teatro Dal Verme di Milano con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali.
Nell’aprile 2007 ha partecipato alle “Semaines Musicales” di Crans-Montana, dove ha suonato in quartetto con Crambes, Michalakakos e Demarquette, e nel giugno dello stesso anno si è esibita alla Sala Dante di La Spezia interpretando il K. 414 di Mozart con l’Orchestra da Camera Mussinelli.
Ha anche tenuto una serie di recital in Germania, Svizzera, Francia, Croazia, Slovenia, Inghilterra e nel Principato di Monaco dove ha riportato un lusinghiero ed incoraggiante successo di pubblico.
Il 20 settembre 2006 si è diplomata al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. La settimana successiva è risultata vincitrice del Premio Pianistico Internazionale Stefano Marizza, presieduto da Dario De Rosa che le ha conferito il primo premio “per le eccellenti qualità pianistiche e musicali, di una autentica promessa del pianoforte”. Nel marzo 2007 è inoltre risultata vincitrice del Concorso Internazionale di Schio. Ha recentemente partecipato come pianista ospite nella trasmissione “Il Pianista” di Radio Classica-Milano Finanza. Da diversi anni studia anche violino con Michele Lot, superando superato l’esame di quinto anno presso il Conservatorio di Castelfranco.
Attiva anche nell’ambito della musica da camera, si esibisce in duo con la violinista Corinna Canzian, con la quale ha vinto il Primo premio assoluto al Concorso Internazionale di Schio, il Primo premio al Concorso Nazionale di Musile di Piave e Primo premio al Concorso Riviera della Versilia “Daniele Ridolfi”.
Dal gennaio 2009 è membro del Trio dell’Accademia di Imola “Incontri col Maestro” insieme a Greta Medini e ad Alberto Casadei, sotto la guida di Konstantin Bogino.

Per maggiori informazioni Teatro Miela (fonte delle info e foto)

Dall’11 al 20 marzo l’Armonia presenta lo spettacolo: 

LA SALUTE XE UN’OPINION?

di Marisa Gregori e Silvia Grezzi

regia di Silvia Grezzi

Compagnia Teatrale QUEI DE SCALA SANTA F.I.T.A.
Lei è proprio sicuro di godere di buona salute? E allora che mi dice di quel doloretto lì… sì, proprio lì dove, sovrapensiero, ha appena appoggiato la mano… Non si sente tranquillo? Le gioverebbe una visita più approfondita? O un po’ di riposo?… Queste domande fanno piombare in uno stato di ansia e preoccupazione gli abitanti di un paesino del Carso perché a farle è il nuovo dottore, di tutt’altra pasta del vecchio medico bonaccione e di buon senso che è venuto a sostituire…

Per maggiori informazioni sullo spettacolo L\’Armonia (fonte delle info e foto)


Seguici su TWITTER

Seguici su FACEBOOK

DOVE SONO I TEATRI???

Archivio

marzo: 2011
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

VISITE

iscrizione a Paperblog